Google introduce la verifica del codice QR per i messaggi di testo sicuri

Google introduce la verifica del codice QR per i messaggi di testo sicuri

Nel tentativo di rafforzare la sicurezza dei messaggi, Google testa la verifica tramite codice QR per i messaggi di testo, offrendo agli utenti un modo più semplice e sicuro per confermare le loro conversazioni.

Google sta distribuendo una versione beta della verifica tramite codice QR nella sua app Messaggi per utenti Android per sostituire i complicati codici a 80 cifre e rendere la messaggistica crittografata più veloce, semplice e sicura.

Google ha per primo rivelato i piani per la verifica basata su codice QR nell'ottobre 2024, con la disponibilità prevista per i dispositivi Android 9 e più recenti entro la fine dell'anno.

Il nuovo sistema permette agli utenti di visualizzare e scannerizzare un codice QR creato attraverso l'app Generatore di codici QR per verificare istantaneamente l'identità del proprio interlocutore durante la conversazione, riducendo il rischio di frodi o impersonificazioni pur mantenendo la crittografia end-to-end.

La mossa fa parte di un più ampio sforzo per eliminare gradualmente l'autenticazione basata su SMS, che è sempre più vulnerabile all'intercettazione.

L'utilizzo di una verifica della chiave basata su codice QR fornisce un livello extra di sicurezza e semplifica le comunicazioni digitali.

Indice

    1. Rafforzare la sicurezza: la necessità di sostituire codici a 80 cifre
    2. Google sta testando messaggi di verifica attraverso codici QR come alternativa ai codici a 80 cifre
    3. Un passo avanti verso l'eliminazione dell'autenticazione basata su SMS
    4. Guardando avanti: il futuro della messaggistica sicura su Android

Rafforzare la sicurezza: la necessità di sostituire i codici a 80 cifre

80 digit codes


Google lancia una prova di verifica tramite codice QR per i messaggi di testo, concentrandosi anche sul risolvere le sfide dei metodi di verifica tradizionali.

I codici numerici di 80 cifre erano lunghe stringhe utilizzate per confermare manualmente le conversazioni criptate, richiedendo agli utenti di confrontare attentamente ogni cifra per assicurarsi che la loro connessione fosse sicura.

Sebbene efficaci in teoria, questi codici erano inefficienti, inclini all'errore umano e spesso rallentavano la verifica, rendendo la messaggistica sicura meno accessibile per gli utenti comuni.

Introducendo Autenticazione tramite codice QR per i messaggi di testo, Google sostituisce il noioso processo di verifica con una semplice scansione.

Questo approccio riduce gli errori, accelera la conferma e mantiene una crittografia end-to-end robusta per un'esperienza di messaggistica più sicura e user-friendly.

Google sta testando messaggi di verifica tramite codice QR come alternativa ai codici a 80 cifre

Invece di ricevere un lungo codice di verifica da Google da confrontare manualmente, gli utenti ora possono scannerizzare un'immagine QR della persona con cui stanno comunicando nell'app Messaggi.

La modifica riduce l'attrito e rende più difficile per gli attaccanti intercettare o falsificare la verifica.

Entrambi gli utenti possono confermare istantaneamente lo stato di crittografia scansionando il codice, garantendo che le conversazioni rimangano private senza il fastidio di controllare stringhe di cifre.


Quando implementati correttamente, come parte di una piattaforma MFA senza password completa, i codici QR offrono un significativo vantaggio in termini di sicurezza rispetto ai codici SMS e alle password.

Bojan Simic, CEO, HYPR


Nella pratica, l'aggiornamento sostituisce il familiare messaggio di testo con il codice di verifica di Google con un processo di conferma visiva più fluido.

Passando alla verifica basata su codice QR, Google semplifica l'esperienza dell'utente aumentando notevolmente il livello di sicurezza dei messaggi. disse un ricercatore di sicurezza mobile familiare con la funzione.

La modifica riflette lo sforzo di Google di rendere la comunicazione sicura uno standard. Abbinando la crittografia end-to-end alla semplice verifica tramite QR, l'azienda sta ridefinendo l'aspetto della messaggistica sicura su Android.

Un passo verso la eliminazione dell'autenticazione basata su SMS


SMS based authentication


L'iniziativa di verifica basata sul codice QR di Google mette in evidenza un più ampio cambiamento dell'industria lontano dall'autenticazione basata su SMS, che è stata a lungo un punto debole nella sicurezza digitale.

I codici dei messaggi di testo, una volta uno strato predefinito di sicurezza, stanno diventando sempre più inaffidabili a causa dello scambio di SIM, del phishing e dell'intercettazione di rete.

Sostituire il familiare codice di verifica tramite messaggio di testo di Google con la scansione QR segnala un passaggio verso metodi più sicuri basati su app, che sono più difficili da sfruttare per gli attaccanti.

Oltre alla comodità, posiziona l'app Messaggi come parte di un più ampio sforzo per modernizzare il modo in cui gli utenti confermano le identità digitali.

Piuttosto che un piccolo aggiustamento delle funzionalità, questo passo riflette un consenso crescente nel settore della sicurezza informatica: gli SMS non sono più sufficienti.

I codici QR potrebbero presto diventare la norma in Google, con l'azienda pronta anche a sostituire l'autenticazione a due fattori basata su SMS su Gmail con verifica QR.

La verifica QR potrebbe creare un precedente per altre piattaforme, accelerando la transizione verso standard di autenticazione più sicuri e user-friendly. Se ampiamente adottata, potrebbe stabilire la verifica QR come pratica standard per la salvaguardia della comunicazione digitale.

Guardando avanti: il futuro della messaggistica sicura su Android

Mentre Google testa i messaggi di verifica tramite codice QR, l'iniziativa sottolinea un punto di svolta nella sicurezza digitale, sostituendo i vecchi codici SMS con un metodo progettato per essere più veloce, più difficile da compromettere e più intuitivo per gli utenti quotidiani.

Per gli utenti Android, il cambiamento promette una conferma più veloce e intuitiva delle conversazioni crittografate riducendo al minimo il rischio di frodi o impersonazioni.

Abbinando la crittografia end-to-end alla verifica basata su QR, Google sta alzando l'asticella per la messaggistica sicura e segnalando il graduale abbandono dell'autenticazione tramite SMS in tutto il suo ecosistema.

Se avrà successo, il cambiamento potrebbe ridefinire le pratiche industriali, con i codici QR accreditati come lo strumento che ha contribuito a rendere la verifica sicura e user-friendly il nuovo standard per la comunicazione digitale.

I codici QR potrebbero alla fine dimostrarsi il ponte tra una sicurezza più forte e un'utilizzabilità quotidiana. Brands using QR codes