Come un Sistema di Accesso con QR Code Rende l'Entrata Intelligente

Un sistema di accesso alle porte tramite codice QR è un metodo sempre più preferito per gestire i punti di ingresso nelle strutture moderne.
Scansionando il codice QR con uno smartphone, le persone autorizzate possono accedere ad aree specifiche senza bisogno di chiavi o carte fisiche.
È facile da eseguire, economico da mantenere e semplice per gli utenti abituarsi.
Scopri come funziona questo sistema di accesso alle porte senza chiave, i suoi benefici e come implementarlo nella tua struttura.
Indice
- Cos'è il sistema di porte con codice QR?
- Come funziona un sistema di ingresso tramite QR code?
- Vantaggi di un sistema di accesso QR per le entrate
- Perché utilizzare un sistema di accesso alla porta con codice QR dinamico?
- Requisiti di implementazione comuni del sistema di controllo accessi tramite QR door
- Configurare un sistema di blocco dinamico dei codici QR utilizzando API
- Come creare un codice QR per l'ingresso con l'API QR TIGER
- Come utilizzare un codice QR nei sistemi di accesso alle porte
- Apri le porte in modo più intelligente, non più difficile
- Domande frequenti
Cos'è il sistema di porte a codice QR?
Un sistema di ingresso con codice QR utilizza un codice QR unico per concedere o negare l'accesso a persone in una determinata area, come una stanza o un edificio.
Contiene credenziali di accesso specifiche che un lettore di controllo accessi mediante codice QR (ad esempio, un lettore montato a parete o un'applicazione mobile) utilizza per verificare con i record approvati. Se corrispondono, l'accesso è permesso.
Sbloccare le porte con i codici QR è una pratica comune negli uffici per gestire i check-in del personale e dei visitatori. Fornisce agli amministratori un metodo preciso e senza contatto per regolare chi può entrare e quando.
Le proprietà immobiliari residenziali, come il Mandani Bay nelle Filippine, utilizzano anche un codice QR per la gestione delle proprietà al fine di rendere più veloce e sicuro l'accesso degli ospiti.
Un Studio su ResearchGate indica che un sistema di serratura basato su codice QR impiega solo due secondi per essere accessibile, molto più veloce rispetto alla media per le chiavi (5,13 secondi), le password (4,78 secondi), le schede chiave (2,44 secondi) e le scansioni delle impronte digitali (2,98 secondi).
Come funziona un sistema di ingresso tramite QR code?

Un sistema di ingresso basato su codice QR richiede tre cose: il codice QR, uno scanner e una piattaforma di accesso backend.
Ecco come funziona:
- Un codice QR unico viene creato attraverso un Generatore di codici QR software
- Il codice QR viene emesso a un utente.
- L'utente lo scannerizza utilizzando un lettore di codici QR dedicato.
- Il dispositivo invia i dati al backend del sistema per la verifica.
- Se verificato, l'accesso viene concesso istantaneamente.
Un codice QR dinamico per l'accesso all'ingresso può essere impostato per scadere o limitare il suo utilizzo in determinate aree, il che è ideale per l'ingresso temporizzato degli ospiti.
Gli amministratori possono implementare questo sistema di controllo degli accessi attraverso API del codice QR integrazione per automatizzare la creazione, la scadenza e il tracciamento dei codici QR direttamente sul backend.
Benefici di un sistema di accesso QR per gli ingressi
Un sistema di accesso alle porte tramite QR offre diversi vantaggi pratici che lo rendono un'ottima scelta per gli spazi moderni.
- Veloce e conveniente Gli utenti possono aprire una porta con un codice QR in meno di due secondi.
- Semplice esperienza utente A differenza delle tradizionali chiavi a scheda, una serratura con codice QR non richiede necessariamente passaggi fisici. Mostra semplicemente il codice e scansiona.
- Costo ridotto Un sistema di blocco della porta basato su codici QR è più conveniente da implementare rispetto ai sistemi tradizionali di controllo degli accessi che richiedono schede chiave, tag RFID o hardware biometrico.
- Flessibile Un pass QR dinamico può essere facilmente aggiornato o disattivato senza dover sostituire serrature o riprogrammare hardware.
- Compatibile con altri sistemi di controllo degli accessi I codici QR ti permettono di modernizzare il controllo degli accessi senza dover sostituire la tua infrastruttura esistente.
- Sicuro Utilizzare collegamenti crittografati e proteggere i codici QR dinamici con password uniche impedisce la duplicazione o la condivisione non autorizzata.
- Registri di accesso dettagliati Il sistema registra ogni scansione del QR code della serratura della porta con orario, data e identità dell'utente.
- Gestione remota Gli amministratori possono controllare i permessi di accesso praticamente ovunque.
- Accesso multiproprietario Una piattaforma centrale può emettere e gestire codici QR per diversi edifici o punti di accesso.
- Gestione facile dei visitatori Un sistema di gestione dei visitatori con codici QR fornisce codici QR temporanei o a tempo limitato ai visitatori senza richiedere il download dell'app.
Perché utilizzare un sistema di accesso alle porte con codice QR dinamico?
I codici QR dinamici consentono un controllo facile e sicuro. Gli amministratori possono aggiornarli periodicamente, aggiungere una password e altre forme di crittografia e disattivarli quando necessario.
I loro corrispettivi statici non possono essere modificati o aggiornati una volta che sono generati. Questo li rende facili da replicare.
Poiché i sistemi di controllo degli accessi mirano a garantire la sicurezza, è ideale utilizzare una soluzione avanzata e altamente sicura come i codici QR dinamici.
Requisiti di implementazione del sistema di controllo degli accessi alle porte QR comuni

Puoi integrare i codici QR di accesso utilizzando una piattaforma compatibile o collegando un terzo fornitore. Scanner di codice QR al sistema di controllo degli accessi.
Ecco come funziona un setup tipico:
Configurazione hardware
Per abilitare l'accesso al codice QR, avrai bisogno di:
- Uno scanner QR compatibile con Wiegand (supporta output a 26 bit/34 bit)
- Una scheda controller (come un controller di accesso per porte)
- Opzionale: una scheda interfaccia Wiegand se richiesta dal vostro sistema
- Sorgente di alimentazione (12V DC)
- Strumenti di cablaggio di base (ad es., cacciavite a testa piatta)
Passaggi di installazione
Scollegare il controller prima di collegare qualsiasi cosa.
2. Collegare la scheda Wiegand al controller (se ne stai usando uno).
Collegare lo scanner QR alla scheda utilizzando le porte appropriate:
A. D0 (Data 0) - Filo verde
B. D1 (Data 1) - Filo bianco
C. +12V (Alimentazione) - Filo rosso
D. GND (Ground) - Filo nero
Imposta l'interruttore della scheda Wiegand in modalità "Lettore", se applicabile.
Fissare i cavi con l'isolamento adeguato e evitare le interferenze del segnale.
Una volta collegato, lo scanner diventa un dispositivo di input funzionale. Quando viene scannerizzato un codice QR, trasmette il segnale al controller, che convalida i permessi di accesso.
Configurazione del software
Dopo aver installato l'hardware:
- Accedi al pannello di amministrazione della tua piattaforma (es. Kisi, o il sistema da te scelto).
- Trova le impostazioni del controller sul tuo sito o luogo.
- Collega il canale Wiegand dello scanner QR a una porta specifica.
- Imposta il tipo di scanner su "Lettore Legacy" o equivalente.
- Assegna autorizzazioni per gli utenti che possono sbloccare quella porta.
Con il sistema configurato, ora è possibile generare codici QR legati all'accesso degli utenti.
Per le attività con sistemi esistenti, Integrazione del codice QR ti consente di incorporare la scansione di QR nel tuo attuale flusso di accesso senza dover ricominciare da zero.
Configurare un sistema di blocco QR dinamico utilizzando API

Per le organizzazioni che gestiscono l'accesso tramite le proprie piattaforme, come sistemi di gestione immobiliare o strumenti di lavoro, l'integrazione dell'API aiuta a collegare l'accesso QR al flusso di lavoro.
Ecco come API aiuta:
- Generare automaticamente codici QR basati sui dati di prenotazione o utente
- Assegna finestre di accesso (per tempo, data o luogo)
- Monitorare e registrare l'attività di accesso
- Revoca o rigenera i codici istantaneamente
Un sistema di accesso che utilizza una serratura per porte con codice QR diventa ancora più efficiente quando viene abbinato all'automazione back-end tramite API.
QR TIGER fornisce un'API che consente ai sistemi di terze parti di creare e gestire codici QR in modo programmato. Ciò consente alle aziende di utilizzare l'accesso tramite codice QR senza dover cambiare sistema, semplicemente connettendosi alla logica di generazione dei QR sullo sfondo.
Come creare un codice QR per l'accesso all'ingresso con API QR TIGER
Accedi a QR TIGER e ottieni il tuo Chiave API tramiteIl mio account - Impostazioni (disponibile solo sui piani a pagamento) Testo da tradurre:
Inviare una richiesta API autorizzata:
Autorizzazione: Portatore
B. Includere il payload: credenziali di accesso (es. ID Carta), tipo di codice QR (testo) e opzioni di design.
Ricevi l'immagine del codice QR in risposta.
Inviatelo all'utente o inseritelo nel vostro sistema.
Una volta scansionato al lettore porta, il sistema verifica se il codice QR corrisponde a un'autorizzazione autorizzata. Se corrisponde, l'accesso è concesso.
💡 Consiglio del professionista Mantieni le dimensioni del codice QR piccole e utilizza un alto contrasto (ad esempio, nero su bianco) per una migliore performance di scansione, soprattutto con scanner a montaggio fisso.
Come utilizzare un codice QR nei sistemi di accesso alle porte
Un sistema di ingresso basato su codice QR è una soluzione pratica per le seguenti situazioni:
- Controllo accesso dipendenti Ogni badge con ID dell'impiegato ha un codice QR univoco che utilizzano per ottenere l'accesso alle porte, la registrazione presenze e il monitoraggio della sicurezza.
- Accesso VIP o Zona Restrittiva Le persone autorizzate vengono dotate di pass QR code unici per controllare l'accesso alle sale riunioni private e ad altre aree restritte dell'edificio.
- Accesso Multi-Sede Gli amministratori e i dipendenti possono utilizzare un codice QR unico in diverse sedi durante ispezioni o visite in loco.
- Gestione immobiliare Fornire a ciascun inquilino un codice QR univoco per sbloccare le porte delle loro unità e degli spazi comuni nell'edificio. Può essere revocato immediatamente una volta che si spostano fuori.
- Check-in in hotel Fornire agli ospiti un codice QR di ingresso unico che possono presentare di persona per verificare le prenotazioni e accedere alla loro camera e servizi all'interno del periodo di prenotazione.
- Accesso in palestra Fornire ai membri palestra un codice QR digitale o fisico in modo che possano accedere rapidamente alla struttura.
- Gestione dei visitatori Rilasciare codici QR monouso all'ingresso per ospiti, appaltatori o candidati a colloquio.
Apri le porte in modo più intelligente, non più difficile
Un sistema di accesso alla porta tramite codice QR offre un modo più intelligente, veloce e flessibile per gestire l'ingresso. Elimina la necessità di carte fisiche e semplifica l'onboarding, portando maggiore comodità al controllo degli accessi.
Che tu stia gestendo un ufficio o più sedi, la facilità d'uso e la scalabilità controllano tutte le caselle giuste.
Se stai cercando di implementare questo sistema di ingresso, utilizza il miglior generatore di codici QR con integrazione API. Resta in contatto con gli esperti di QR TIGER per iniziare.
Domande frequenti
Come aprire una porta con il codice QR?
Per sbloccare una porta con il codice QR, è necessario avere un codice QR legittimo fornito dalla società o struttura a cui si accede. Scansionare il codice QR sul lettore o utilizzare uno scanner dedicato sul proprio smartphone. La porta si sbloccherà una volta verificato il permesso di accesso.
Come creare un codice QR in Access?
Microsoft Access non supporta nativamente i codici QR, ma puoi generarne uno utilizzando un font di codice a barre o importando un modulo per i codici QR, e poi applicando il font a un controllo di testo nel tuo report.
Un'altra opzione è copiare i dati, generare un codice QR utilizzando uno strumento come QR TIGER ed inserire l'immagine nel modulo o nel rapporto.
Come aprire una porta con un codice digitale?
Per aprire una porta utilizzando un codice digitale, inserisci il tuo numero di identificazione personale (PIN) utilizzando il tastierino. Premi il pulsante di attivazione se richiesto o attendi che si sblocchi automaticamente.