Stampa di codici QR: 13 linee guida importanti da seguire

By:  Roselle
Update:  October 02, 2023
 Stampa di codici QR: 13 linee guida importanti da seguire

Come stampate i vostri codici QR? Quali sono le dimensioni e il materiale corretti da utilizzare? Questo articolo risponderà anche a tutte le tue domande. 

La stampa di codici QR può portare a campagne e materiali promozionali più interattivi ed efficaci.

Qualsiasi marketer può aspettarsi più impegni con questa tecnologia.

Puoi stampare un codice QR su riviste, brochure, volantini e confezioni di prodotti.

Puoi anche integrarli su stampe enormi come cartelloni pubblicitari e poster.

È essenziale garantire l'efficienza e la qualità del tuo codice QR una volta stampato, motivo per cui devi prendere nota delle linee guida per la stampa del codice QR.

Puoi anche applicare questi suggerimenti mentre crei un codice QR utilizzando il miglior generatore di codici QR per assicurarti che siano pronti prima di stamparli.

Continua a leggere di seguito per scoprire quali sono queste linee guida in modo da poterle applicare la prossima volta che stampi i codici QR.

Prima di stampare il codice QR

1. Indirizza gli utenti al contenuto esatto

Prima di stampare i codici QR, pensa attentamente a dove vuoi dirigere i tuoi scanner.

Questo è importante perché questa sarà la base per creare il tuo invito all'azione.

Se il codice QR porta a un documento PDF, il suo invito all'azione dovrebbe essere "Scansiona per visualizzare il file PDF".

Non fare clickbait sui tuoi scanner, in quanto ciò può deluderli o fargli perdere tempo.

Rendi l'esperienza dell'utente breve, concisa e diretta al punto.

E poiché le persone useranno i loro smartphone per scansionare il codice QR, la sua pagina di destinazione dovrebbe essere ottimizzata per i dispositivi mobili.

Assicurati anche di avere contenuti organizzati per codice QR.

Il tuo codice dovrebbe funzionare per un unico scopo.

2. Genera un codice QR dinamico anziché statico

Un generatore di codici QR offre due tipi di codici QR — statico e dinamico.

I codici QR statici sono permanenti.

Il modello del codice QR apparirà denso e congestionato se sono incorporati troppi dati, rendendolo poco attraente.

Ci vorrà anche più tempo per scansionarlo.


Nel frattempo, i codici QR dinamici sono dotati di un breve URL che porta a una pagina di destinazione in cui gli utenti possono accedere al collegamento o al file incorporato.

Ciò consente loro di contenere URL lunghi e file di grandi dimensioni mantenendo quadrati minimi nel modello del codice QR.

Assicurati di mantenere la qualità del tuo codice QR utilizzando un codice QR dinamico su uno statico, soprattutto se stai memorizzando dati di grandi dimensioni.

Questo suggerimento può garantire buone impressioni dei clienti e una potenziale penetrazione del mercato.

Correlati: Codice QR statico e dinamico: i loro pro e contro

3. Personalizza il tuo codice QR utilizzando un generatore di codice QR visivo

Customize QR code

Puoi personalizzare e aggiungere il logo della tua azienda al tuo codice QR per un facile riconoscimento del marchio.

Puoi modificare l'aspetto del tuo codice QR aggiungendo il logo e i colori del tuo marchio e scegliendo montature e occhi.

Usare ungeneratore di codice QR personalizzato ti offre un vantaggio rispetto ai marchi concorrenti per il loro aspetto unico.

4. Non invertire i colori dei codici QR

I colori invertiti sono uno dei motivi per cui gli scanner non leggono un codice QR.

Durante la personalizzazione, lo sfondo dovrebbe essere sempre più chiaro del primo piano.

Inoltre, evita di utilizzare lo stesso colore per lo sfondo e il primo piano; gli scanner non lo rileveranno neanche e sembrerà strano una volta stampato.

5. Aggiungi un invito all'azione (CTA) al tuo codice QR

Aggiungi un CTA coinvolgente per incoraggiare il pubblico a scansionare il tuo codice.

Ecco tre cose che devi prendere in considerazione quando crei un invito all'azione:

  • Dovrebbe informare gli scanner dello scopo del tuo codice QR
  • Deve essere breve e accattivante per coinvolgere gli scanner
  • Deve dare un senso di urgenza

Puoi utilizzare inviti all'azione diversi, come "Rivela segreto", "Ottieni uno sconto" o "Disponi ora", ma assicurati che l'invito all'azione corrisponda allo scopo previsto del codice QR.

6. Eseguire prima una scansione di prova

Devi prima scansionare il codice QR dopo averlo personalizzato per assicurarti che funzioni o porti alla pagina di destinazione corretta.

Puoi utilizzare lo scanner integrato nel tuo dispositivo. Puoi installare un'app scanner di terze parti se non ne hai una.

7. Scegli il formato corretto

Un formato di file specifico è adatto per i codici QR stampati e digitali.

Il miglior generatore di codici QR ti consente di scegliere tra i formati SVG e PNG.

Se intendi utilizzare il tuo codice QR per la pubblicazione di contenuti multimediali, puoi optare per il formato PNG.

Ma se desideri stampare il tuo codice QR, il formato SVG è l'opzione migliore.

IL Formato immagine codice QR SVG ti consente di ridimensionare o modificare il tuo codice QR senza comprometterne la qualità, in modo che rimanga scansionabile dopo la stampa.

8. Trova il posto giusto per i tuoi codici QR stampati

Quando inserisci un codice QR su supporti stampati come riviste, posizionalo nel punto giusto per garantire un maggiore coinvolgimento degli utenti.

Non stampare il tuo codice QR tra le pagine. Posizionalo invece sulla prima pagina o sulla copertina.

Permette al tuo codice QR di essere visibile e contribuisce al design generale del materiale.

Durante la stampa

9. Giusto dimensionamento

QR code size

Le dimensioni del tuo codice QR influiscono sulla sua leggibilità.

La dimensione dipende dalla superficie su cui posizionerai il tuo codice QR.

La modalità di stampa dei codici QR piccoli può essere diversa dalla stampa di quelli grandi.

La dimensione migliore per i codici QR su volantini o brochure è 32 mm per 32 mm o 1,25 pollici per 1,25 pollici.

Nel frattempo, la dimensione del codice QR consigliata per la pubblicità pubblica e stradale è un decimo della distanza di scansione o un rapporto 10:1.

Se la distanza di scansione è di 20 metri, il tuo codice QR dovrebbe essere di 2 × 2 metri in modo che le persone possano ancora scansionarlo.

Il materiale stampato non sarà utile se non si utilizza la dimensione del codice QR consigliata.

10. Controlla il tuo materiale di stampa

L'utilizzo di materiale di alta qualità aiuta a preservare la qualità dei codici QR stampati.

Quando stampi QR su adesivi, assicurati che il materiale non sia lucido.

Questo tipo di materiale può riflettere la luce e ciò può influire sulla leggibilità.

Evita di utilizzare materiali che distorcano l'immagine del tuo codice QR o ne impediscono la leggibilità.

A parte questo, puoi anche stampare codici QR su carta, tessuto, vetro, alluminio e plastica.

11. Scegli una stampante e un inchiostro di alta qualità

Esistono stampanti e inchiostri specifici per ogni tipo di materiale di stampa, come le stampanti laser per la carta e le stampanti a sublimazione per i tessuti.

L'inchiostro varia anche a seconda della sua compatibilità con il supporto.

Ad esempio, l'uso della carta su una stampante a sublimazione porterà a colori opachi poiché il suo inchiostro funziona solo per i tessuti.

Scegli sempre quello che può fornire stampe chiare e di qualità che si adattano al materiale della tua superficie.

Dopo aver stampato i codici QR

12. Posiziona il tuo materiale dove più persone lo vedranno

Coupon QR code

Ricorda: un codice QR personalizzato e ben stampato è inutile se nessuno lo scansiona.

Posiziona la tua campagna con codice QR stampato in luoghi dove più persone possono vederla per massimizzare il coinvolgimento.

Inserisci il tuo codice QR su bacheche, manifesti pubblicitari, ingressi di edifici, parchi, stazioni della metropolitana, fermate degli autobus, centri commerciali e banchi informazioni.

13. Garantire la scansionabilità del codice QR nonostante i danni materiali

Tutti i codici QR hanno una funzione di correzione degli errori che li rende ancora leggibili, anche con qualche graffio.

Esistono quattro livelli di correzione degli errori: L, M, Q e H.

Puoi utilizzare il livello L con un tasso di correzione del 7% per un'immagine del codice QR meno densa, mentre il livello M è consigliato per l'uso di marketing con un tasso di correzione del 15%.

Il livello Q ha un tasso di correzione del 25%, mentre il livello H ha il più alto livello di correzione del 30%, in grado di resistere a danni artificiali o ambientali.

Ma prendi nota: poiché la correzione degli errori funziona aggiungendo dati di backup al modello del codice QR, un livello di correzione più elevato porterebbe a un codice QR congestionato.

Perché seguire le linee guida per la stampa del codice QR?

Ecco alcuni motivi per cui dovresti seguire le linee guida sopra menzionate:

Creare una buona impressione sugli utenti

Costruire un buon rapporto con gli utenti dovrebbe essere la tua principale preoccupazione e non puoi ottenerlo con un codice QR stampato malfunzionante.

Quando un codice QR è facilmente scansionabile o leggibile, dai ai tuoi utenti una buona impressione della tua attività e del tuo servizio, offrendoti un vantaggio rispetto alla concorrenza.

Risparmiare

Seguire le linee guida appropriate sulla stampa dei codici ti fa risparmiare denaro dalla ristampa di un nuovo set di codici QR per sostituire quelli difettosi.

Immagina il costo che dovrai sostenere, soprattutto se stai stampando per una campagna di marketing e hai sbagliato tutto.

Se li ristampi tutti di nuovo, dovrai raddoppiare le tue spese.

Massimizza il coinvolgimento

Le linee guida per la stampa del codice QR ti aiutano a creare un annuncio stampato con codice QR che sia attraente ed efficiente e questo può aumentare il coinvolgimento della tua campagna.

La tua campagna avrà più successo quando più persone scansionano il tuo codice QR e interagiscono con la sua pagina di destinazione incorporata. Ciò può anche aumentare la consapevolezza del marchio e la visibilità online.


Garantisci una campagna di marketing con codice QR di successo con QR TIGER

L'aggiunta di codici QR ai tuoi materiali di stampa li renderà più efficienti e interattivi.

Possono collegare piattaforme offline e online per una campagna più coinvolgente.

Se segui i suggerimenti sulla stampa dei tuoi codici QR, puoi massimizzare l'efficacia delle tue strategie pubblicitarie di stampa del codice QR.

Garantisci la qualità dei tuoi codici QR utilizzando QR TIGER, un software certificato ISO 27001 scelto dai più grandi marchi del mondo, tra cui Cartier, Marriot e Disney.

Vai al miglior generatore di codici QR e ottieni una prova gratuita oggi.

Domande frequenti

Esiste una carta con codice QR specifico da utilizzare?

No, non è necessaria alcuna carta per codice QR specifica per utilizzare i tuoi codici QR.

Finché il codice è leggibile ed è stampato su carta piana, non testurizzata e con finitura opaca.

Per i codici QR più piccoli, puoi utilizzare carta patinata liscia con una buona tenuta dell'inchiostro.

È possibile utilizzare un foglio poroso non rivestito per codici QR più grandi per la conservazione del codice.

Dove posso allegare il mio codice QR stampato?

I codici QR possono essere attaccati ovunque purché la superficie del materiale non crei pieghe, stiramenti e pieghe.

Un'area definitiva in cui puoi allegare il tuo codice QR stampato va da biglietti da visita, copertine di libri, riviste, cartelloni pubblicitari, prodotti come elettronica, cosmetici, ecc., a giornali e volantini a qualsiasi area ti venga in mente.

Finché funziona perfettamente e non si verificano problemi.

Puoi anche allegare i tuoi codici QR ai documenti scolastici come riferimento e studi futuri di altri studenti.

Come posso ottenere un generatore di codice QR dinamico?

Puoi ottenere il tuo generatore di codici QR dinamico utilizzando il miglior generatore di codici QR che puoi trovare online, come QR TIGER.

Una volta trovato un generatore di codici QR, puoi esplorare e imparare nuovi modi e usi per generare codici QR.

Come stampare un codice QR su carta?

Oggi puoi scegliere tra le migliori stampanti di codici QR per stampare un codice QR.

Esiste una stampante per codici QR specifica che possiamo utilizzare per la stampa?

Non esiste una particolare stampante di codici QR che è possibile utilizzare per la stampa.

Finché la stampante che utilizzi stampa output di alta qualità e non si verificano errori tecnici in futuro, sei in buona forma per promuovere i tuoi contenuti, prodotti e servizi.

Ricorda solo di seguire questi 13 utili suggerimenti e linee guida per stampare correttamente i QR per evitare presto eventuali contrattempi.

RegisterHome
PDF ViewerMenu Tiger